News AT di Verona

Abbonamento a feed News AT di Verona News AT di Verona
Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Ufficio VII
Aggiornato: 14 ore 25 min fa

Decreto Ministeriale n. 37 del 29 febbraio 2024 – Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo e delle graduatorie di istituto di I fascia del personale docente ed educativo, valevoli per gli anni scolastici 2024...

Lun, 04/03/2024 - 10:56

Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si pubblica il Decreto Ministeriale 29 febbraio 2024, n. 37, che disciplina l’aggiornamento delle graduatorie indicate in oggetto per gli anni scolastici 2024/2025 e 2025/26.

Gli aspiranti potranno presentare domanda esclusivamente per via telematica, dalle ore 12,00 del 1° marzo 2024 alle ore 23,59 del 15 marzo 2024, attraverso il portale INPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi >Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento.

Analoga procedura è prevista per la scelta della provincia e delle sedi ai fini dell’aggiornamento delle graduatorie di istituto di I fascia: con successiva comunicazione sarà reso noto il periodo di apertura delle funzioni per la presentazione delle istanze.

Link alla pagina MIM dedicata: https://www.miur.gov.it/web/guest/aggiornamento-graduatorie-ad-esaurimento-e-graduatorie-di-istituto-2024/25-e-2025/26

Allegati

Decreto AOOGABMI Registro Decreti n. 37 del 29-02-2024

Allegati DM_37

Partecipazione del Dirigente alla Conferenza stampa di presentazione del Progetto “Impronte Blu”

Ven, 01/03/2024 - 11:39

In data 28/02/2024 il Dirigente dell’Ufficio VII A.T. di Verona, Dott. Sebastian Amelio, su invito del Comune di Legnago, ha partecipato, presso la Sala Giunta del Comune di Legnago, alla Conferenza stampa di presentazione del Progetto “Impronte Blu” che vede coinvolti territori e scuole per sensibilizzare sui disturbi del neurosviluppo ed in particolare sull’autismo. All’incontro erano presenti: il Consigliere Regionale Filippo Rigo; Sindaci e Assessori dei Comuni di Legnago, Nogara, Oppeano, Sorgà e Isola Rizza; i Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di Vigasio, Nogara, Legnago, Oppeano; le varie associazioni che hanno partecipato all’iniziativa e i referenti degli Sportelli Autismo e Inclusione.

8 marzo 2024 – CAMMINARE CON SCARPE DIVERSE PER LA PARITÀ DI GENERE – Soroptimist International Club di Verona

Ven, 01/03/2024 - 09:37

Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna 2024, il Soroptimist International Club di Verona, per il secondo anno consecutivo, accogliendo la proposta del Soroptimist International of Europa (SIE), invita ad aderire all’iniziativa che, attraverso lo slogan “WALK IN DIFFERENT SHOES FOR GENDER EQUALITY -CAMMINARE CON SCARPE DIVERSE PER LA PARITÀ DI GENERE”, intende divulgare sempre di più la consapevolezza della disuguaglianza globale che le donne sperimentano nella loro vita quotidiana. Si invitano tutte le donne e le ragazze ad indossare due scarpe diverse l’8 marzo, per tenere accesi i riflettori sul tema della parità di genere. [presentazione, locandina]

Esonero per partecipazione a convegni per il personale scolastico

Gio, 29/02/2024 - 14:31

Si pubblicano tre eventi per i quali è previsto l’esonero per la partecipazione

  • 20° Seminario nazionale sulla custodia del creato.

Gli Uffici Nazionali per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e pastorale sociale e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana organizzano un Convegno Nazionale sul tema: Cittadinanza ecologica verso la settimana sociale di Trieste in data 5 aprile 2024.

Nota MIM n. 18147/2024 Programma

  • Corso di aggiornamento Musica Liturgica online.

L’Ufficio Liturgico nazionale organizza un Corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti, orientato particolarmente alla formazione liturgico-musicale, alla formazione in direzione di coro e vocalità in data 19- 20 aprile 2024.

Nota MIM n. 18173/2024 Programma

  • Workshop di formazione dei Direttori UCD di recente nomina.

L’Ufficio Catechistico Nazionale organizza i Workshop di formazione specifica per i Direttori degli Uffici catechistici diocesani di recente nomina – sedi e date: Iseo, 7-8 marzo 2024 (in Lombardia) – Nemi, 9-10 maggio 2024 (nel Lazio) – Orosei, 6-7 giugno 2024 (in Sardegna)

Nota MIM n. 18090/2024 Programma

Rassegna CARA BELTA’: “Sotto le stelle, il libro del mistero”, I appuntamento

Mer, 28/02/2024 - 13:56

Martedì 27 febbraio u.s. si è tenuto, presso l’Aula Magna di questo Ufficio, il primo appuntamento della Rassegna Cara Beltà Intersezioni e convergenze tra Musica e Letteratura” Ciclo di incontri d’Arte presso L’Ufficio Scolastico di Verona. La Rassegna, nata dalla collaborazione con il Liceo Musicale “C. Montanari”, prevede 4 appuntamenti a carattere letterario-musicale su tematiche scelte, rivolte a studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado e al personale dell’UAT. La prima lezione-concerto, dal titolo “Sotto le stelle, il libro del mistero”, Pascoli, è stata curata dal prof. Carlo Bortolozzo per la parte letteraria, dalla Prof.ssa Laura Ruscelli per la parte musicale. I brani di musica dell’impressionismo a cura dei Proff.ri Lykov, Ruscelli, Vurchio,  sono stati eseguiti dall’Ensemble di Sassofoni “Carlo Montanari”.

Part-time personale docente, educativo ed ATA – A.S. 2024/2025

Mar, 27/02/2024 - 09:22

Comunicazione a cura del Settore VI – II UO e del Settore VIII – I UO:
Si pubblica la Nota prot. n. 2242 del 27.02.2024 relativa alle modalità di presentazione delle domande di part time per il personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2024/2025. Scadenza presentazione 15.03.2024.

Decreti di cancellazione/esclusione da GPS e da GI del personale docente

Lun, 26/02/2024 - 16:18

Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio e nell’apposita sezione di questo Ufficio Scolastico sono pubblicati i decreti:

  • prot. n. 1427 del 26.02.2024 di cancellazione dalle GPS e relative GI del personale docente su richiesta degli interessati
  • prot. n. 1426 del 26.02.2024 di esclusione dalle GPS e relative GI del personale docente di scuola secondaria per mancanza del titolo di accesso

Mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2024/2025

Sab, 24/02/2024 - 15:44

Pubblicate le OO.MM. n. 30 e n. 31 del 23.02.2024 relative alla mobilità del personale docente, educativo, ATA e degli insegnanti di religione cattolica – a.s. 2024/25.
Si ricorda che i termini di presentazione delle domande (art. 2 O.M 30 del 23 febbraio 2024) sono:
Personale docente: dal 26 febbraio al 16 marzo 2024
Personale educativo: dal 28 febbraio al 19 marzo 2024
Personale ATA: dal 8 marzo al 25 marzo 2024
Insegnanti di Religione Cattolica: dal 21 marzo al 17 aprile 2024

Link alla Sezione dedicata del sito del MIM

Fiera Didacta Italia 2024. Fortezza da Basso – Firenze, 20 – 21 – 22 marzo 2024

Sab, 24/02/2024 - 00:26

Nei giorni 20, 21 e 22 marzo 2024 si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la VII edizione di “Didacta Italia”, importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica.
La manifestazione è promossa da Firenze Fiera con il coordinamento scientifico di INDIRE e la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, che sarà presente con uno stand e una serie di seminari e workshop.

Il programma dell’edizione 2024 di “Didacta Italia” è consultabile on line al seguente link:
https://fieradidacta.indire.it/it/

Nell’ambito dell’iniziativa in parola, il giorno 22 marzo dalle ore 11:00 alle ore 12:00, parteciperà ad un evento programmato anche il Dirigente dell’Ufficio VII A.T. di Verona Dott. Sebastian Amelio:
Perché e come si attivano i Patti educativi di comunità – Fiera Didacta Italia (indire.it)

Circolare Didacta Italia 2024

Sportello supporto iscrizioni

Ven, 23/02/2024 - 13:14

Si comunica che lo Sportello Iscrizioni, rimarrà attivo anche per il mese di marzo con le seguenti modalità di ricevimento:

UAT Verona – Viale dei Caduti 3 – piano II – stanza 214

(tel. 045 8086588, e-mail: orientamento@orientaverona.it)

  • Lunedì 8.30-11-30;
  • Martedì 8.30-11-30;
  • Mercoledì 8.30-11.30;
  • Giovedì 8.30-11.30;
  • Venerdì 11.00-13.00.

Lo Sportello Iscrizioni riceve il pubblico previo appuntamento telefonico

Visita Istituzionale del Dirigente Amelio all’ITES Einaudi di Verona in data 20/02/2024

Ven, 23/02/2024 - 08:55

Il giorno 20/02/2024 alle ore 12.00, nell’ambito delle visite istituzionali programmate da questo UAT presso le Scuole di Verona, il Dirigente dell’Ufficio VII A.T. di Verona Dott. Sebastian Amelio, si è recato in visita presso l’Ites Einaudi di Verona. L’incontro è stato l’occasione per un confronto sui principali temi e questioni scolastiche. Al termine dell’incontro, la Dirigente Scolastica Dott.ssa Vertuani ha accompagnato il Dirigente Amelio a visitare i vari locali e i laboratori didattici dell’Istituto Scolastico.

Partecipazione del Dirigente alla Cabina di regia dei Patti educativi di comunità – Comune di Verona 21/02/2024

Gio, 22/02/2024 - 11:14

In data 21/02/2024 il Dirigente dell’Ufficio VII A.T. di Verona Dott. Sebastian Amelio, ha partecipato, presso la Sala Gozzi di Palazzo Barbieri del Comune di Verona, all’incontro con la Cabina di regia del Patti Educativi di Comunità, i sindaci dei territori delle scuole interessate e con i referenti Indire.

Al via le prove dei concorsi ordinari per le scuole di ogni ordine e grado Valditara: “Significativo passaggio per ridurre il precariato e favorire la continuità didattica”

Mar, 20/02/2024 - 13:34

Si terranno a partire da lunedì 11 marzo le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I e di II grado.

Le prove si terranno nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione e, sulla base del numero dei candidati, potranno svolgersi in più sessioni mattutine e pomeridiane. Nei giorni 11 e 12 marzo sono previste le prove relative alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria; il 13 marzo cominceranno le prove per la scuola secondaria, che proseguiranno per 5 giorni, esclusi il sabato e la domenica, fino al 19 marzo.

Notizia al sito del M.I.M.

CONCORSO PER POESIE INEDITE a cura del Liceo delle Scienze Umane “C. Montanari”, Verona

Mar, 20/02/2024 - 12:15

Il Liceo delle Scienze Umane “Carlo Montanari” di Verona, in sintonia con la propria identità didattica, educativa e culturale espressa nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa e in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, ha indetto la terza edizione del Concorso Letterario “La voce giovane della poesia”. Il Concorso, aperto a tutti gli studenti/esse degli Istituti Superiori di Verona, si propone lo scopo di valorizzare le competenze linguistiche e creative dei nostri studenti/esse e di favorire la conoscenza della poesia italiana contemporanea. Il termine di scadenza del bando viene prorogato al 9 marzo 2024. PROROGA+BANDO, SCHEDA PER PARTECIPARE

Comparto e area istruzione e ricerca – settore scuola: azioni di sciopero generale proclamate da varie sigle sindacali per l’intera giornata del 23 febbraio 2024

Lun, 19/02/2024 - 15:11

Comparto e area istruzione e ricerca – settore scuola: azioni di sciopero generale proclamate da varie sigle sindacali per l’intera giornata del 23 febbraio 2024.

Link al sito del M.I.M.

Partecipazione del Dirigente dell’Ufficio VII presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona – Presentazione e avvio del Progetto So.Di.Re.

Lun, 19/02/2024 - 15:04

In data 16/02/2024 il Dirigente dell’Ufficio VII A.T. di Verona Dott. Sebastian Amelio ha partecipato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona all’incontro di presentazione e avvio del progetto So.Di.Re. 

Primi dati iscrizioni scuola secondaria di II grado a Verona – Oltre la metà degli studenti (51,73%) risulta iscritta ai percorsi dell’istruzione Tecnica e Professionale: il 37,80% ai percorsi dell’istruzione Tecnica, il 12,75% ai percorsi dell...

Ven, 16/02/2024 - 15:25

Nella provincia di Verona per la scuola secondaria di secondo grado risultano iscritti per le classi prime 7.224 alunni.
I Licei sono scelti complessivamente dal 48,27% degli studenti. Gli indirizzi maggiormente scelti sono l’opzione Scienze Applicate con il 10,74% e lo Scientifico con l’8,61%.
Gli Istituti Tecnici sono scelti complessivamente dal 37,80% degli iscritti: il 18,56% sceglie il settore Economico e il 19,24% il settore Tecnologico. Gli indirizzi tecnologici maggiormente scelti sono: Informatica e Telecomunicazioni con il 5,97% e Costruzioni Ambiente e Territorio con il 3,71%.
Gli Istituti Professionali raccolgono il 12,75% delle scelte. Gli indirizzi più scelti sono: Servizi per la Sanità e l’assistenza Sociale con il 3,17% ed Enogastronomia con il 2,78%.
I percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale sono scelti dall’1,18% degli iscritti, la più alta percentuale del Veneto.

Decreto di esclusione da GPS e da GI del personale docente scuola secondaria

Gio, 15/02/2024 - 15:01

Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si comunica che, all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico e nell’apposita sezione dedicata, è pubblicato il decreto prot. n. 1363 del 15.02.2024 di esclusione dalle GPS e relative GI del personale docente di scuola secondaria per mancanza del titolo di accesso.

Partecipazione Dirigente Sebastian Amelio alla Conferenza Stampa per la Rassegna “Cara Beltà” – Palazzo Ridolfi, VR

Gio, 15/02/2024 - 14:46

Mercoledì 14 febbraio 2024 il Dirigente Sebastian Amelio ha partecipato alla conferenza stampa che si è tenuta presso Palazzo Ridolfi in Verona durante la quale è stata presentata la Rassegna “Cara Beltà. Intersezioni e convergenze tra Musica e Letteratura“, ciclo di incontri d’Arte presso l’Ufficio Scolastico di Verona. Come noto, l’UAT di Verona ha da tempo avviato una collaborazione con le istituzioni scolastiche di Verona e provincia al fine di valorizzarne le attività e promuovere un ruolo attivo dell’Ufficio nel panorama culturale della città. In questa ottica, è stata promossa l’iniziativa in oggetto, nata dalla collaborazione con il Liceo Musicale “C. Montanari”, che prevede 4 appuntamenti a carattere letterario-musicale su tematiche scelte, rivolte a studenti delle classi quinte delle scuole secondarie di secondo grado e al personale dell’UAT. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il Dirigente del Liceo Montanari, Prof. Matteo Sansone, i Professori Laura Ruscelli e Carlo Bortolozzo, responsabili dell’iniziativa, rispettivamente per l’aspetto musicale e per le tematiche letterarie. LOCANDINA RASSEGNA

Pagine

Istituto Comprensivo di Mozzecane - Via G. Ferroni 4 - 37060 Mozzecane (VR) Italy - C.F. 93221240232- C.M. VRIC895002
 
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )