Comunicazione a cura del Settore VI – III UO: Emanata l’ordinanza ministeriale, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo, che disciplina lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025.
Link all’ Ordinanza AOOGABMI Registro Decreti n. 67 del 31-03-2025 sul sito MIM
Comunicazione a cura del Settore VI – III UO: Si pubblica la nota prot. nr. 8568 del 25/03/2025 dell’USR per il Veneto, contenente indicazioni sulla nota M.I.M. prot. nr. 11942 del 24-03-2025 sulla Formazione delle Commissioni degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studi d’istruzione secondaria superiore per l’anno scolastico 2024/25.
Comunicazione a cura del Settore VI – III UO: Si pubblica la nota M.I.M. prot. nr. 11942 del 24-03-2025, e relativi allegati, concernente la “Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025”.
Comunicazione a cura del Settore I – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio e nell’apposita sezione di questo Ufficio Scolastico è pubblicato il decreto prot n. 906 del 24.03.2025 di Costituzione della Commissione per la selezione di n. 1 docente a t.i. da destinare ai progetti nazionali, ai sensi dell’art. 1, comma 65, della Legge n. 107 del13 luglio 2015, per l’anno scolastico 2025/2026, relativamente all’Area di progetto n. 2 (legalità, politiche giovanili e partecipazione).
Scadenza 21 marzo 2025
Comunicazione a cura del Settore II – I UO: Si comunica che sul sito dell'USR per il Veneto è pubblicata la notizia di cui all'oggetto.
Comunicazione a cura del Settore I – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio e nell’apposita sezione di questo Ufficio Scolastico è pubblicata la nota prot. n. 5248 del 20.03.2025 di procedura selezione di n. 1 docente a tempo indeterminato da destinare ai progetti nazionali, ai sensi dell’art. 1, comma 65, della Legge n. 107 del 13 luglio 2015, per l’anno scolastico 2025/2026, relativamente all’Area di progetto n. 2 (legalità, politiche giovanili e partecipazione).
Si comunica che è stato indetto nel settore trasporti uno sciopero nazionale di 24 ore per il giorno 21/03/2025 proclamato dai sindacati COBAS Lavoro Privato, ADL COBAS, SGB E CUB Trasporti.
Scadenza 19 marzo 2025
Comunicazione a cura del Settore II – I UO: Con riferimento all’oggetto, si pubblicano la nota USR Veneto prot. AOODRVE n. 6761 del 07.03.2025 e la nota MIM prot. n. 723 del 06.03.2025.
Si invitano le Istituzioni Scolastiche interessate ad essere individuate quali sede delle prove d’esame a compilare, l’apposito modulo online secondo le modalità indicate nella suddetta nota prot. AOODRVE n. 6761 del 07.03.2025.
Si comunica inoltre che il termine ivi indicato è prorogato al 19 marzo 2025, termine ultimo per la compilazione.
La compilazione del suddetto modulo è necessaria anche per gli Istituti interessati che sono già stati sede d’esame in presenza negli anni precedenti o comunque coinvolti nelle procedure relative ai suddetti esami nelle ultime sessioni.
Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio e nell’apposita sezione di questo Ufficio Scolastico sono pubblicati i decreti:
In data 28/02/2025 il Dirigente dell’Ufficio VII A.T. di Verona, Dott. Sebastian Amelio, su invito della Dirigente Scolastica Maria Mugnolo, ha partecipato, presso la Scuola Primaria Lenotti dell’I.C. 12 Golosine di Verona, all’inaugurazione dell’aula multisensoriale “Snoezelen”.
L’incontro è stato l’occasione per un confronto con l’istituzione scolastica e gli altri attori della comunità presenti circa le strategie per assicurare il benessere dei nostri ragazzi.
Comunicazione a cura dei Settori VII e VIII:
Pubblicate le OO.MM. n. 36 e n. 37 del 28.02.2025 relative alla mobilità del personale docente, educativo, ATA e degli insegnanti di religione cattolica – a.s. 2025/26.
Si ricorda che i termini di presentazione delle domande (art. 2 O.M 36 del 28 febbraio 2025) sono:
Personale docente: dal 7 marzo 2025 al 25 marzo 2025
Personale educativo: dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025
Personale ATA: dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025
Insegnanti di Religione Cattolica: dal 21 marzo 2025 al 17 aprile 2025
Link alla Sezione dedicata del sito del MIM
Link alla Sezione del sito UAT VR "Modulistica" (autocertificazioni da allegare alle domande)
Comunicazione a cura del Settore VIII – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ambito Territoriale è pubblicato l'Avviso prot. n. 3458 del 27.02.2025 concernente l'oggetto.
Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Sul sito del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato il D.M. n. 12 del 28 gennaio 2025, secondo cui nel periodo compreso tra il 16 giugno (h. 9:00) e il 2 luglio 2025 (h. 23:59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2025, del relativo titolo di specializzazione.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento.
Link M.I.M.: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-12-del-28-gennaio-2025
Comunicazione a cura del Settore II – I UO: Si pubblicano la nota prot. n. 568 del 21.02.2025 e la graduatoria definitiva del personale Docente, Educativo ed ATA beneficiario dei permessi studio per l’anno solare 2025.
Scadenza 20 febbraio 2025
Comunicazione a cura del Settore VIII – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ambito Territoriale è pubblicato l'Avviso prot. n. 2800 del 17.02.2025 di cui all'oggetto.
Le istanze possono essere presentate entro e non oltre il 20 febbraio 2025 alle ore 23.59 all’indirizzo di posta elettronica personaleata.vr@istruzione.it utilizzando gli allegati modelli
Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio e nell’apposita sezione di questo Ufficio Scolastico è pubblicato il decreto:
Nei giorni 12, 13 e 14 marzo 2025 si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la VIII edizione di “Didacta Italia”, importante appuntamento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica.
La manifestazione è promossa da Firenze Fiera con il coordinamento scientifico di INDIRE e la collaborazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, che sarà presente con uno stand e una serie di seminari e workshop.
Il programma dell’edizione 2025 di “Didacta Italia” è consultabile on line al seguente link:
https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-2025/.
La nota MIM prot. AOODGOSV n. 6052 del 12/02/2025 è consultabile on line al seguente link:
Anche quest’anno il sistema scolastico veronese è stato invitato a partecipare all’iniziativa Didacta Italia: il giorno 12 marzo dalle ore 12:30 alle ore 13:30 presso la Sala Seminari S3 della Palazzina Lorense, il Dirigente dell’Ufficio VII A.T. di Verona Dott. Sebastian Amelio, insieme ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni capofila dei Patti Educativi di Comunità Eleonora Baratto (D.S. I.C. 8 Centro Storico di Verona), Caterina Merola (D.S. I.C. Cavalchini-Moro di Villafranca di Verona), Maria Mugnolo (D.S. I.C. 12 Golosine di Verona), Concetta Pacifico (D.S. Istituto F. Gresner di Verona) e Dario Panunzio (D.S. I.C. 10-11 Borgo Roma di Verona), presenti anche i Dirigenti degli UU.AA.TT. di Torino e Lecce, interverranno sul tema: Uffici Scolastici Territoriali e Patti Educativi: esperienze di governance a supporto della scuola come bene comune - Didacta Italia.
Comunicazione a cura dell'Area 4 - Storia e cultura del Veneto: Si informa che sul sito dell'USR del Veneto alla pagina dedicata, è pubblicata la notizia riguardante l’ambito delle azioni formative destinate ai docenti delle istituzioni scolastiche, statali e non, di ogni ordine e grado.
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )