Tu sei qui

Aggregatore di feed

Bando di concorso per il conferimento di borse di studio a studenti e/o gruppi di studenti che elaborino progetti, studi di particolare interesse o lavori originali sui temi dell’inclusione connessi alla Prevenzione incendi e alla Gestione dell...

News USR Veneto - Lun, 24/02/2025 - 15:07

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che L’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale bandisce un concorso per il conferimento di n. 2 (due) Borse di studio di € 1.000 (mille) a studenti ovvero gruppi di studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado che abbiano sviluppato percorsi di studio di particolare interesse o lavori originali sui temi dell’inclusione connessi alla prevenzione incendi e/o alla gestione di situazioni emergenziali.

Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere redatte sugli appositi modelli allegati al bando ed inviate esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo anvvf@pec.it entro e non oltre il giorno 31 luglio 2025.

Per ogni ulteriore informazione, si rimanda a un’attenta lettura del bando.

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A030 – Primo avviso prova orale

News USR Veneto - Lun, 24/02/2025 - 15:05

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito del Liceo Scientifico “QUADRI” di Vicenza è pubblicato il primo avviso relativo alla prova orale per la classe di concorso A030 – MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO.

LINK: https://www.liceoquadri.edu.it/wp-content/uploads/2025/02/annotazione_Avviso-prove-orali-concorso-A30-1.pdf

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A028 – Nomina commissario supplente Sottocommissione 2

News USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 16:31

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di nomina del commissario supplente per la sottocommissione II del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, per posto comune su classe di concorso A028 (MATEMATICA E SCIENZE).

GAE – Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva

News AT di Verona - Ven, 21/02/2025 - 15:31

Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Sul sito del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato il D.M. n. 12 del 28 gennaio 2025, secondo cui nel periodo compreso tra il 16 giugno (h. 9:00) e il 2 luglio 2025 (h. 23:59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2025, del relativo titolo di specializzazione.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento.

Link M.I.M.: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-12-del-28-gennaio-2025

Permessi retribuiti per il Diritto allo studio Personale Docente, Educativo ed ATA – Anno 2025 – Graduatoria definitiva

News AT di Verona - Ven, 21/02/2025 - 13:55

Comunicazione a cura del Settore II – I UO: Si pubblicano la nota prot. n. 568 del 21.02.2025 e la graduatoria definitiva del personale Docente, Educativo ed ATA beneficiario dei permessi studio per l’anno solare 2025.

Verso il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE: la Commissione europea lancia una consultazione pubblica

News USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 12:32
Su indicazione dell’Ufficio II: La Commissione Europea ha pubblicato il 12 febbraio la Comunicazione “The Road to the next Multiannual Financial Framework” (La strada verso il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale) in cui delinea le principali sfide politiche e di bilancio che influenzeranno la progettazione del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale e getta le basi per riflessioni su come adattare il bilancio a lungo termine dell’UE alle esigenze e priorità in evoluzione. Con questa Comunicazione, la Commissione lancia anche parallelamente una campagna a livello europeo che coinvolge una serie di soggetti, tra cui i governi degli Stati membri, le entità regionali e i cittadini. “Il prossimo bilancio a lungo termine darà forza alla visione condivisa del futuro della nostra Unione. Tradurrà le nostre priorità comuni in azioni concrete, che faranno la differenza per milioni di cittadini, imprese, regioni e ricercatori. Pertanto, invitiamo tutti gli europei a esprimere la propria opinione tramite consultazioni pubbliche, citizens’ panel o la piattaforma di coinvolgimento. Questa è un invito a progettare un bilancio moderno, ambizioso e rafforzato.
Le nostre sfide sono obiettivi comuni: insieme, siamo più potenti.Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione europea Progettare insieme il bilancio: la Commissione europea lancia una Consultazione pubblica Il bilancio dell’UE è a beneficio di tutti gli europei, e perciò tutti i cittadini dovrebbero avere l’opportunità di esprimere le proprie opinioni sul futuro. Per questo motivo, la Commissione ha lanciato una consultazione pubblica, invitando le parti interessate e i cittadini a esprimere il loro parere sul futuro bilancio dell’UE e sulle politiche che dovrebbe sostenere.
Le consultazioni aperte riguardano diverse tematiche e aspetti della vita degli Europei e saranno aperte per le prossime 12 settimane. Per maggiori informazioni e partecipare alla consultazione pubblica si invita all’attenta lettura della pagina: https://www.erasmusplus.it/news/programma/verso-il-prossimo-bilancio-a-lungo-termine-dellue-la-commissione-europea-lancia-una-campagna-di-partecipazione-pubblica/

Fase Regionale delle “Competizioni Sportive Scolastiche” di Atletica leggera Corsa Campestre per la Scuola Secondaria di 1° e 2° grado. Vicenza– TV – Lunedì 10 marzo 2025

News USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 12:16

Comunicazione dell’Ufficio II: la fase regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Atletica Leggera Corsa Campestre, per le scuole secondarie di 1° e 2° grado ,si svolgerà lunedì 10 Marzo 2025   presso Parco Querini – ingresso lato Viale Rodolfi, 25 – 36100 Vicenza

Sono ammesse esclusivamente le scuole del Veneto iscritte sulla piattaforma delle competizioni sportive scolastiche che hanno effettuato la preadesione per Atletica Leggera Corsa Campestre.

Le iscrizioni degli ammessi, a cura dei referenti ed fisica degli UAT, dovranno effettuarsi sul portale https://www.competizionisportivescolastiche.it entro il  05 marzo 2025.

Allegati

GAE – Avviso apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di scioglimento della riserva

News USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 11:55

Comunicazione dell’ufficio III: sul sito del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato il D.M. n. 12 del 28 gennaio 2025, secondo cui nel periodo compreso tra il 16 giugno (h. 9:00) e il 2 luglio 2025 (h. 23:59) saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2025, del relativo titolo di specializzazione.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Per accedere alla compilazione dell’istanza occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.mim.gov.it, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento.

LINK MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-12-del-28-gennaio-2025

Procedura per il conferimento di n. 1 (uno) incarico dirigenziale non generale per la direzione dell’Ufficio II ”Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato” dell’Ufficio...

News USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 11:52

Comunicazione della Direzione Generale: si informa che presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto sarà disponibile, con decorrenza dall’1 luglio 2025, n. 1 (uno) posto di livello dirigenziale non generale di direzione dell’Ufficio II ”Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato”.

I dirigenti interessati potranno partecipare alla procedura compilando e firmando unicamente il modello allegato al presente Avviso – corredato anche dalle dichiarazioni conformi alla normativa in tema di assenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità – (allegato 1) e trasmettendolo da un indirizzo pec, unitamente al proprio curriculum vitae e copia di documento di identità in corso di validità, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica certificata drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 3 marzo 2025, avendo cura di indicare quale oggetto della PEC il medesimo del presente avviso.

Marco Bussetti in vista alla Gypsotheca e al Tempio di Canova a Possagno

News USR Veneto - Ven, 21/02/2025 - 08:27

Comunicazione della Direzione Generale:

Allegati

Manifestazione  π  day – 14 marzo 2025 – Quiz in presenza e on line di matematica per tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine, grado e indirizzo di studi

News USR Veneto - Gio, 20/02/2025 - 16:37

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la nota M.I.M. prot. AOODGSIP n. 7351 del 20/02/25 con cui s’informa che il Ministero dell’Istruzione e del Merito promuove, con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino, un evento in presenza e on line per celebrare la giornata del π Day 2025, previsto per il giorno 14 marzo 2025.

L’evento in presenza si svolgerà presso la Fiera Didacta, Firenze, Fortezza dal Basso, dove interverranno esperti di matematica e squadre di studentesse e studenti di scuole primarie, secondarie di I e II grado che si sfideranno nella risoluzione di quiz matematici nella logica del problem solving. La manifestazione sarà disponibile in streaming.

L’evento online prevede la possibilità da parte delle studentesse e degli studenti di tutte le scuole di ogni ordine, grado e indirizzo di studio, di svolgere attività online di risoluzione di quiz nella logica del problem solving.

Le scuole potranno iscriversi all’evento, sia in presenza che on line, tramite la piattaforma PI Day – PiGreco Day.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’ attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Seminario di studio “Le due Rive. Venezia Istria Fiume e Dalmazia” – 10 e 11 aprile 2025

News USR Veneto - Gio, 20/02/2025 - 16:10

Su indicazione dell’Ufficio II: l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, l’Unione Italiana, la Regione Veneto e l’USR per il Veneto, nell’ambito delle iniziative del Gruppo di lavoro Ministero dell’Istruzione – Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, organizzano il quarto Seminario di studio “Le due rive. Venezia Istria Fiume e Dalmazia”.

Il seminario, rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado del Veneto e delle scuole italiane d’Istria e Fiume, avrà luogo a Fiume e si articolerà in due giornate, giovedì 10 e venerdì 11 aprile 2025.

Per partecipare è necessario presentare richiesta formale di adesione attraverso la compilazione del modulo disponibile al link indicato nella nota allegata, entro e non oltre il 27 marzo 2025; il numero massimo di adesioni per i docenti delle scuole del Veneto è pari a 30/40 unità. Vale l’ordine cronologico di iscrizione.

Per i dettagli sull’iniziativa e le modalità di iscrizione, si rimanda a un’attenta lettura della nota e del programma in allegato.

Allegati

Procedura di accreditamento delle istituzioni scolastiche statali e paritarie quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio, ai sensi dell’art. 12, D.M. 249/2010 e del D.M. 93/2012, A.S. 2024/2025. Elenchi delle scuole accreditate in ambito...

News USR Veneto - Gio, 20/02/2025 - 15:43

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa seguito all’Avviso di questa Direzione Generale prot. n. 14768 del 3 giugno 2024 – Albo n. 134/2024 e si rende noto che, all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale, è pubblicato il Decreto prot. AOODRVE n. 525 del 17-02-2025, relativo agli elenchi delle scuole statali e paritarie accreditate in ambito regionale quali sedi di svolgimento delle attività di tirocinio, ai sensi dell’art. 12, D.M. 249/2010 e del D.M. 93/2012, A.S. 2024/2025 – Rettifica.

Si ricorda che tutte le informazioni relative alla procedura in oggetto sono disponibili al link di seguito riportato: https://formazione.istruzioneveneto.gov.it/?page_id=2790

Progetto David Giovani e Leoncino d’oro: costituzione giurie e concorso nazionale.

News USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 14:50

Su indicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per la Comunicazione e le Relazioni Istituzionali e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, è stato annunciato, con la nota ministeriale MIM AOODGPOC del 17 febbraio 2025, prot. n. 224, il progetto Premio David Giovani e Leoncino d’Oro: costituzione giurie e concorso nazionale.

Tale iniziativa si inserisce in un più ampio programma finalizzato a promuovere e valorizzare il cinema italiano nelle scuole, offrendo agli studenti l’opportunità di avvicinarsi al linguaggio cinematografico e di sviluppare una capacità di analisi critica nei confronti delle opere audiovisive.

Le modalità di adesione e partecipazione sono dettagliate nel Regolamento allegato, che illustra i criteri di selezione, le tempistiche previste e le attività correlate al progetto. Le scuole interessate potranno consultare il documento per approfondire i requisiti richiesti e le opportunità offerte agli studenti coinvolti.

Allegati

Certamen Atestinum- Editio IX

News USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 14:45

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che L’I.I.S. G.B. Ferrari, con il patrocinio del Comune di Este, del Museo Atestino, della Banca Prealpi, della Rete del “DLC” e delle Associazioni Club Ignoranti e Lions Club di Este, bandisce la IX edizione della gara di traduzione intitolata al Municipio Romano di Este, denominata Certamen Atestinum.

La gara consiste in una prova di traduzione dal latino di brani letterari in prosa o poesia corredati da un commento personale, finalizzato ad evidenziarne aspetti linguistici, letterari, filosofici e storici. Il concorso è riservato a studenti delle classi quarte e quinte dei Licei classici, scientifici e delle scienze umane statali e legalmente riconosciuti, in cui sia presente l’insegnamento della lingua latina. La prova avrà luogo il giorno 9 marzo 2025 presso l’IIS G.B. Ferrari.

La domanda di partecipazione, in allegato, dovrà pervenire debitamente compilata entro e non oltre le ore 13.00 di mercoledì 2 marzo 2025.

Per maggiori dettagli, si invitano le II.SS. interessate a un’ attenta lettura del Bando allegato.

Allegati

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A008 – Avviso prova orale

News USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 14:42

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul sito dell’IIS “MARCO POLO-LICEO ARTISTICO” di Venezia è pubblicato l’avviso relativo alla prova orale per la classe di concorso A008 – DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D’ARREDAMENTO E DELL’INDUSTRIA, SCENOTECNICA.

Link: https://web.spaggiari.eu/sdg2/Documenti/VELA0001/196945712

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso BB02 – Pubblicazione graduatoria di merito regione Lazio (I RETTIFICA)

News USR Veneto - Mer, 19/02/2025 - 13:40

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico regionale è pubblicata la graduatoria (I RETTIFICA) del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per BB02 – CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA (INGLESE), per la regione Lazio.

Visite alla nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” – a.s. 2024/2025

News USR Veneto - Mar, 18/02/2025 - 15:17

Su indicazione dell’Ufficio II: la Marina Militare offre l’opportunità agli studenti e alle studentesse del Veneto di visitare la nave Scuola Amerigo Vespucci, fiore all’occhiello della Marina Militare, che svolgerà dal 1° marzo un tour del Mediterraneo, quale fase conclusiva del suo Tour mondiale, iniziato due anni fa.

In particolare a Venezia, dal 28 al 31 marzo, sarà possibile per gli Istituti scolastici chiedere di effettuare una visita conoscitiva a bordo dell’Unità.

E’ stata inoltre attivata la possibilità per le scuole di richiedere una conferenza di orientamento, attivabile attraverso la pagina web del sito istituzionale della Marina Militare

Per le modalità di prenotazione delle iniziative si rimanda alla nota allegata.

Allegati

Global Money Week 2025 – Tredicesima edizione – 17/23 marzo 2025

News USR Veneto - Mar, 18/02/2025 - 12:59

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette Nota M.I.M. prot. AOODGSIP n. 369 del 18.02.2025 con cui s’informa che, nell’ambito delle iniziative connesse a quanto previsto dalle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica in tema di educazione finanziaria e sviluppo economico e sostenibile, dal 17 al 23 marzo, si svolgerà la Tredicesima edizione della Global Money Week 2025, una settimana dedicata alla sensibilizzazione della cultura finanziaria. Il tema di questa edizione “Pensa prima di agire, gestisci il tuo denaro con saggezza” vuole richiamare l’attenzione sull’importanza per le giovani generazioni di acquisire solide competenze finanziarie e di sviluppare un approccio critico verso le fonti di informazione.

Sono invitate a partecipare alla manifestazione le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie.

È possibile consultare il calendario ufficiale con le iniziative al seguente link: https://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/global_money_week/intro_2025.html.

Per dettagliate informazioni, si rimanda alla lettura attenta della Nota allegata.

Allegati

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Mozzecane (VR) aggregatore
Istituto Comprensivo di Mozzecane - Via G. Ferroni 4 - 37060 Mozzecane (VR) Italy - C.F. 93221240232- C.M. VRIC895002
 
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )