Tu sei qui

Aggregatore di feed

Protocollo di intesa tra il Ministero dell’istruzione e del merito e Eleusis E.T.S

News USR Veneto - Lun, 03/02/2025 - 11:31

Comunicazione dell’Ufficio II: si trasmette Nota M.I.M prot. n. 204 del 30/01/2025, con cui si rende noto che, in data 10 ottobre 2024, il Ministero dell’istruzione e del merito ha sottoscritto il Protocollo d’Intesa con l’Ente del Terzo settore “ELEUSIS” – prot. n. 3030, volto a “Promuovere e realizzare attività educative finalizzate a prevenire la dispersione scolastica, incentivando nei giovani le capacità comunicative e relazionali efficaci e accrescendo le competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica”.

Per opportuna conoscenza, si chiede di favorirne la massima diffusione.

Allegati

Pubblicazione documento “Piccole scuole, grandi sfide: il futuro delle monosezioni di scuola dell’infanzia del Veneto”

News USR Veneto - Ven, 31/01/2025 - 17:36

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che in SharePoint nella sezione dedicata al sistema integrato Zerosei, in visione ai dirigenti scolastici e alle segreterie per eventuale diffusione al personale scolastico interessato, è stato pubblicato il documento presentato nell’incontro del 24 gennaio 2025 “Piccole scuole, grandi sfide: il futuro delle monosezioni di scuola dell’infanzia del Veneto”.

Dimensionamento e nuova offerta formativa – Decreto recepimento delibere giunta regionale a.s. 2025/26

News USR Veneto - Ven, 31/01/2025 - 17:33

Comunicazione della Direzione Generale: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di recepimento delle delibere giunta regionale inerenti il Dimensionamento e nuova offerta formativa a.s. 2025/2026.

Iniziativa “Treno del Ricordo”

News USR Veneto - Ven, 31/01/2025 - 17:28

Su indicazione dell’Ufficio 2: si trasmette la Nota DRVE prot. n. 2820 del 31-01-2025, relativa all’iniziativa “Treno del Ricordo”, rivolta alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con la quale s’informa che nei giorni 12 e 13 febbraio 2025, presso il binario 10 della stazione di Padova, è previsto l’allestimento tematico di un apposito convoglio storico, messo a disposizione da Fondazione FS, che conterrà una mostra sui seguenti temi: Italianità, Esodo, Viaggio del dolore, Ricordi di una vita.

Al fine di raccogliere le adesioni all’iniziativa, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto ha predisposto un modulo online da compilare entro e non oltre il 5 febbraio 2025, disponibile al seguente link https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/.

Per le modalità di partecipazione e i criteri con cui verranno accolte le richieste, si rimanda a una lettura attenta della Nota sopramenzionata e, per ulteriori informazioni, alla lettura della Nota M.I.M. prot. AOODGSIP n. 117 del 29/01/2025 allegata.

Allegati

Autorizzazione di nuovi percorsi quadriennali sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/2026 – Decreto dipartimentale n. 178 del 29 gennaio 2025

News USR Veneto - Ven, 31/01/2025 - 13:24

Comunicazione dell’Ufficio II: si comunica che il Ministero dell’Istruzione del Merito ha pubblicato il Decreto dipartimentale n.178 del 29 gennaio 2025 a parziale rettifica del Decreto dipartimentale n. 111 del 20 gennaio 2025.

L’Allegato al decreto del Capo del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del 20 gennaio 2025, n. 111 è sostituito integralmente dall’Allegato al decreto
del 29 gennaio 2025, n. 178.

Eventuali quesiti e richieste di chiarimento e/o approfondimento possono essere trasmessi via e-mail allo scrivente Ufficio all’indirizzo drve.orientamento@istruzione.it

Decreto di esclusione da GPS e da GI del personale docente ed educativo

News AT di Verona - Ven, 31/01/2025 - 11:27

Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio e nell’apposita sezione di questo Ufficio Scolastico è pubblicato il decreto:

  • prot. n. 291 del 31.01.2025 di esclusione dalle GPS e relative GI del personale docente ed educativo, per mancanza del titolo d’accesso

D.D.G. n. 3060 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti infanzia e primaria: Pubblicazione calendario prova scritta

News AT di Verona - Gio, 30/01/2025 - 23:08

Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è reperibile l’avviso, prot. AOODGPER n. 23744 del 30.01.2025, di pubblicazione del calendario della prova scritta del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206.

link INPA: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=9008cc910e16401cb93b05b107465d3f

Link MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-della-scuola-dell-infanzia-e-primaria-su-posto-comune-e-di-sostegno-a

D.D.G. n. 3059 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti I-II grado: pubblicazione calendario prova scritta

News AT di Verona - Gio, 30/01/2025 - 23:06

Comunicazione a cura del Settore VI – I UO: Si comunica che sul Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è reperibile l’avviso, prot. AOODGPER n. 23747 del 30.01.2025, di pubblicazione del calendario della prova scritta del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205.

link INPA: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=054ebeb7f8324ab5a32ad5837dfa9e93

Link MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-della-scuola-secondaria-di-primo-e-di-secondo-grado-su-posto-comune-e

Esito Avviso prot. n. 1235 del 23.01.2025 per il conferimento di incarico per lo svolgimento di funzioni di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (profilo ATA previsto dal CCNL Comparto Istruzione e Ricerca) in sostituzione del titolare...

News AT di Verona - Gio, 30/01/2025 - 18:02

Comunicazione a cura del Settore VIII – I UO: Si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ambito Territoriale è pubblicato l'Avviso prot. n. 1701 del 30.08.2025 concernente l'oggetto.

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici con indirizzo Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica – anno scolastico 2024/2025

News USR Veneto - Gio, 30/01/2025 - 16:44

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Tecnici con indirizzo Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica, si effettuerà nei giorni 7 e 8 maggio 2025 presso la sede dell’I.I.S. “Silvio D’Arzo” di Montecchio Emilia (RE), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Tecnici con indirizzo Informatica e Telecomunicazioni interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 24 febbraio 2025.

Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’I.I.S. “Silvio D’Arzo”

Progetto di Filosofia “Il proprio tempo appreso nel pensiero. Pensare oggi con i filosofi moderni e contemporanei”. Quinta edizione – Anno scolastico 2024-2025. Corsi di formazione docenti a distanza

News USR Veneto - Gio, 30/01/2025 - 16:35

Su indicazione dell’Ufficio II: la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici organizzano la quinta edizione del Progetto nazionale di Filosofia “Il proprio tempo appreso nel pensiero. Pensare oggi con i filosofi moderni e contemporanei”.

Si tratta di un corso di formazione per docenti su contenuti fondamentali per l’insegnamento della filosofia moderna e contemporanea. Nei laboratori curati dai componenti del Coordinamento tecnico-scientifico l’attività sarà finalizzata alla progettazione di classe attraverso le più recenti metodologie didattiche, allo scambio di esperienze, alla produzione del lavoro finale.

I corsi, gratuiti, si svolgeranno dal 7 febbraio al 31 maggio 2025.

L’iscrizione va effettuata entro e non oltre il 4 febbraio 2025 attraverso la piattaforma SOFIA del MIM; oppure per coloro che non accedono alla piattaforma SOFIA scrivendo a: formazione@iisf.it.

Per ogni dettagliata informazione si rimanda al sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito reperibile al seguente link.

D.D.G. n. 3059 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti I-II grado: pubblicazione calendario prova scritta

News USR Veneto - Gio, 30/01/2025 - 16:01

Su indicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è reperibile l’avviso, prot. AOODGPER n. 23747 del 30.01.2025, di pubblicazione del calendario della prova scritta del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205.

link INPA: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=054ebeb7f8324ab5a32ad5837dfa9e93

Link MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-della-scuola-secondaria-di-primo-e-di-secondo-grado-su-posto-comune-e

D.D.G. n. 3060 del 10 dicembre 2024 – Concorso docenti infanzia e primaria: Pubblicazione calendario prova scritta

News USR Veneto - Gio, 30/01/2025 - 15:52

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che sul Portale Unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, è reperibile l’avviso, prot. AOODGPER n. 23744 del 30.01.2025, di pubblicazione del calendario della prova scritta del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206.

link INPA: https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=9008cc910e16401cb93b05b107465d3f

Link MIM: https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-della-scuola-dell-infanzia-e-primaria-su-posto-comune-e-di-sostegno-a

#Maturità2025, ecco le discipline della seconda prova scritta. Conterà anche la condotta. Valditara: “Nostro obiettivo è scuola di qualità, in cui centralità della persona e cultura del rispetto sono fondamentali”

News AT di Verona - Gio, 30/01/2025 - 11:21

Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2025, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

L’Esame conclusivo del secondo ciclo d’istruzione - per l’ammissione al quale è previsto, dal corrente anno scolastico, lo svolgimento da parte dei candidati anche dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e/o delle attività assimilabili secondo quanto previsto dall’indirizzo di studio - si svolge secondo la struttura definita dal decreto legislativo 62/2017: una prima prova scritta di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio, che si svolgerà dalle ore 8.30 di mercoledì 18 giugno 2025; una seconda prova scritta, riguardante le discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio (per i Professionali delineati dal d.lgs. n. 61/2017, la seconda prova scritta non riguarda specifiche discipline ma le competenze in uscita e i nuclei tematici fondamentali di indirizzo alle stesse correlati); il colloquio, che ha l’obiettivo di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale della studentessa e dello studente. Nel corso del colloquio, il candidato espone anche le esperienze svolte nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e le competenze acquisite nell’ambito dell’Educazione civica.

Nel caso in cui il candidato interno abbia riportato, in sede di scrutinio finale, una valutazione del comportamento pari a sei decimi, il colloquio ha altresì a oggetto la trattazione di un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale, assegnato dal consiglio di classe. “Sarà un esame che consentirà a ogni ragazzo di esprimere il meglio di quanto ha appreso negli anni e che terrà conto anche della valutazione del comportamento”, dichiara Valditara, “il nostro obiettivo è una scuola con standard di qualità sempre più alti, in cui la centralità della persona e la cultura del rispetto sono fondamentali".

Le Commissioni d’esame sono composte da un Presidente esterno, da tre membri esterni e da tre interni all’istituzione scolastica.

È prevista una terza prova scritta in alcuni indirizzi di studio (sezioni EsaBac, EsaBac techno, sezioni con opzione internazionale, scuole della Regione autonoma Valle d’Aosta, della Provincia autonoma di Bolzano e scuole con lingua d’insegnamento slovena del Friuli Venezia Giulia).

Per conoscere tutte le discipline oggetto della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni è disponibile un apposito motore di ricerca. Le stesse saranno altresì consultabili all’interno della piattaforma Unica.

Per i Licei, le materie scelte sono: Latino per il Classico; Matematica per lo Scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo; Lingua e cultura straniera 1 per il Liceo linguistico; Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale); Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale; Tecniche della danza per il Liceo coreutico.

Per gli Istituti tecnici: Economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” (Lingua inglese nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, Informatica nell’articolazione “Sistemi informativi aziendali”) e Lingua inglese per l’indirizzo Turismo; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; nell’indirizzo “Informatica e telecomunicazioni”, Informatica per l’articolazione “Informatica” e Telecomunicazioni per l’articolazione “Telecomunicazioni”; Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”; Economia, Estimo, Marketing e Legislazione per le articolazioni “Produzioni e trasformazioni” e “Gestione dell'ambiente e del territorio” degli Istituti agrari (Enologia per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”).

Motore di ricerca delle discipline per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo d’istruzione per l’anno scolastico 2024/2025

D.D.G. n. 2575 del 06 dicembre 2023 – Concorso docenti secondaria I-II grado: classe di concorso A026 – Pubblicazione graduatoria di merito

News USR Veneto - Gio, 30/01/2025 - 10:38

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale sono pubblicate le graduatorie del concorso indetto con decreto del Direttore generale della Direzione generale per il personale scolastico del 6 dicembre 2023, n. 2575 per la classe di concorso A026 – MATEMATICA, distinte per le regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Le graduatorie comprendono un numero di candidati non superiore al contingente assegnato alla specifica procedura concorsuale come determinato dal bando.

Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica declinazione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili – anno scolastico 2024/2025

News USR Veneto - Gio, 30/01/2025 - 09:52

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che la Gara Nazionale per gli studenti degli Istituti Professionali con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica declinazione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili, si effettuerà nei giorni 7, 8 e 9 maggio 2025 presso la sede dell’I.I.S. “Scarpa Mattei” di San Donà di Piave (VE), designato all’organizzazione della Gara Nazionale nella Nota MIM prot. AOODGOSV n. 50480 del 13-12-2024.

Con l’intento di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, gli Istituti Professionali con indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica interessati potranno partecipare iscrivendo un solo studente che frequenti il quarto anno entro il 28 febbraio 2025.

Per informazioni e per le modalità di iscrizione consultare la pagina dedicata nel sito dell’I.I.S. “Scarpa Mattei”

“Winter Games Week” 2024/2025 – promemoria

News USR Veneto - Gio, 30/01/2025 - 08:46

Su indicazione dell’Ufficio II si ricorda che Il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico – e la Fondazione Milano Cortina 2026 promuovono la seconda edizione del percorso didattico educativo interdisciplinare “Winter Games Week”, (3 – 7 febbraio 2025) per sensibilizzare gli studenti sui valori dello sport, del Movimento Olimpico e Paralimpico durante il percorso che porterà il Paese ad ospitare i Giochi Invernali del 2026.

Per maggiori informazioni e dettagli si invita a cliccare sul link https://istruzioneveneto.gov.it/20241003_32117/

Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – ai sensi della legge 17 maggio 2024 n.70. Rilevazione adempimenti delle Istituzioni scolastiche

News USR Veneto - Mer, 29/01/2025 - 14:02

Su indicazione dell’Ufficio II: in riferimento alla notizia pubblicata al seguente link: https://istruzioneveneto.gov.it/20250120_34030/, si trasmette la Nota DRVE prot. n. 2507 del 29.01.2025 avente per oggetto “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – ai sensi della legge 17 maggio 2024 n.70. Rilevazione adempimenti delle Istituzioni scolastiche, con la quale l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, al fine di acquisire l’effettiva applicazione da parte delle Istituzioni scolastiche degli adempimenti in merito alle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, sottopone ai Dirigenti scolastici e ai referenti Bullismo una rilevazione da effettuarsi entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Si chiede di compilare la rilevazione, disponibile al link https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/, facendo riferimento all’ Allegato “Indicazioni e strumenti operativi”, in appendice alla Nota M.I.M. prot. n. 121 del 20.01 2025, e alle Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo.

Allegati

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Mozzecane (VR) aggregatore
Istituto Comprensivo di Mozzecane - Via G. Ferroni 4 - 37060 Mozzecane (VR) Italy - C.F. 93221240232- C.M. VRIC895002
 
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )