Incontro al MIM per la predisposizione del concorso ordinario e della procedura straordinaria Si è svolto questa mattina l’incontro al Mim su “Concorso ordinario e Procedura Straordinaria di assunzione docenti precari di religione settore infanzia/primaria e secondaria di I e II grado – art.1bis legge 159/2019”. Per la Fgu/Snadir, erano presenti Orazio Ruscica, segretario nazionale Snadir e presidente della Fgu, e Domenico Zambito componente della segreteria nazionale Snadir. In apertura, l’amministrazione ha comunicato che i posti individuati per le immissioni in ruolo nelle due procedure di assunzione, sono circa 6.400. Il Prof. Ruscica ha immediatamente precisato che, come da relazione tecnica al DL 198/2022, i posti disponibili sono 3.089 per infanzia/primaria e 3.584 per la secondaria di I e II grado, per un totale di 6.673 posti. L’amministrazione si è subito resa disponibile a verificare ed eventualmente a rettificare il contingente previsto. Riguardo allo stato di avanzamento dei due bandi, ordinario e procedura straordinaria, a seguito del DL 36 e una successiva serie di norme al precedente art.1bis legge 159/2019, l’amministrazione sta valutando di rimodulare le procedure concorsuali, con particolare attenzione alla procedura straordinaria. In merito, la Fgu/Snadir ha fatto presente che la procedura straordinaria dovrà essere predisposta attraverso la prova orale, così come prevista dal nuovo comma 2 della legge 159/2019, sul modello delle prove già svolte per il personale precario di discipline diverse da religione, cioè una prova orale semplificata che valorizzi la professionalità e l’anzianità di servizio più che decennale di questi docenti. Fgu/Snadir ha invitato l’amministrazione a tener presente che l’articolo 5, comma 3 D.L. 198/2022 (Milleproroghe 2023), ha riallineato i due trienni di riferimento per le assunzioni a quello della procedura straordinaria 2022/2025 e prorogato la pubblicazione dei due bandi entro il 2023. Da qui la necessità di procedere speditamente nella costruzione dei due bandi per le assunzioni dei docenti di religione precari entro la fine del corrente anno scolastico. L’incontro è terminato con il proposito di avviare quanto prima i lavori per la definizione dei due bandi, ordinario e straordinario.
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )