Tu sei qui

Piano scuola

Versione stampabileVersione PDF
Sezione Albo sindacale
  • FLC - CGIL Scuola

Logo FLC CGIL

Piano Scuola: emanate le
linee guida per la ripartenza

Dopo aver acquisito il parere della conferenza Stato-Regioni, la Ministra Azzolina ha firmato il Decreto Ministeriale 39 del 26 giugno 2020 con il quale è stato emanato il Piano Scuola contenente le linee guida per la ripartenza a settembre del prossimo anno scolastico. Vengono definite responsabilità a tutti i livelli. Nei prossimi giorni forniremo materiali più puntuali sugli aspetti più delicati del Piano. Continua a leggere la notizia.

Nonostante alcune lievi aperture, restano le criticità già presentate alla Ministra dell’Istruzione durante l’incontro del 24 giugno. Inoltre, resta il rischio che senza un investimento di prospettiva pluriennale che guardi anche al futuro della scuola, si scaricherà sulle autonomie scolastiche e sui dirigenti la responsabilità di scelte e soluzioni che aumenteranno, anziché diminuirle, le disuguaglianze già presenti nel nostro Paese.

È apprezzabile, da questo punto di vista, l’annuncio di un ulteriore miliardo di euro che il Governo ha intenzione di stanziare per la scuola. La Ministra Azzolina e il Governo sembrano aver cominciato a comprendere quel che stiamo predicando da mesi: la scuola, per ripartire, ha bisogno di investimenti, di risorse nuove per garantire spazi, organico, tempo scuola e scongiurare il ricorso alla didattica a distanza. Continua a leggere la notizia.

Ricercarsi 2020: indagine scuola statale. Compila il questionario

Istituto Comprensivo di Mozzecane - Via G. Ferroni 4 - 37060 Mozzecane (VR) Italy - C.F. 93221240232- C.M. VRIC895002
 
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )