Tu sei qui

sciopero al 06 marzo 2020

Versione stampabileVersione PDF
Sezione Albo sindacale
  • FLC - CGIL Scuola
 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat

Logo FLC CGIL

Scuola: anticipata al 6 marzo
la data dello sciopero

Le cinque sigle maggiormente rappresentative del settore scuola, hanno annunciato il 12 febbraio, in conferenza stampa, lo sciopero di tutta la scuola per i precari. La data inizialmente indicata era il 17 marzo, anticipata, nella proclamazione ufficiale, al 6 marzo.
Nella lettera di proclamazione i sindacati denunciano che:

  • non è stato portato a positiva conclusione l’unico tavolo attivato relativo all’attuazione del D.L. 126/19, convertito come L. 159/19. Il confronto doveva condurre alla definizione di procedure di reclutamento tali da riconoscere “la professionalità acquisita, grazie alla quale è stato possibile assicurare la funzionalità del sistema dell’istruzione”, come previsto dall’Intesa del 24 aprile 2019 sottoscritta dallo Organizzazioni Sindacali del comparto e dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. In particolare si evidenzia che è stato disatteso quanto previsto nell’Intesa del 24 aprile 20109, nella quale si condivideva l’esigenza di individuare “le più adeguate e semplificate modalità per agevolare l’immissione in ruolo del personale docente che abbia una pregressa esperienza di servizio pari ad almeno 36 mesi di servizio”; risponde a tale esigenza la necessità di garantire ai candidati ogni opportunità di preparazione e di preventiva esercitazione.
  • non sono state attivate le procedure contrattuali o legislative per portare a soluzione il problema degli assistenti amministrativi, privi di titolo di studio specifico, che hanno svolto per almeno tre anni le funzioni dei Dsga;
  • non è stato avviato il confronto politico in merito ai percorsi di abilitazione strutturali, rispetto ai quali deve trovare riconoscimento l’esperienza professionale acquisita. Tali percorsi devono riguardare anche i docenti di ruolo della scuola statale, i docenti non abilitati delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionali;
  • non è stato convocato il tavolo di contrattazione nazionale integrativa sulla mobilità, territoriale e professionale, del personale docente, educativo ed ATA.

Cordialmente
FLC CGIL nazionale

In evidenza

Decreto legge milleproroghe: sintesi dei principali emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari relativi ai settori della conoscenza

Autonomia differenziata: il Ministro Boccia riceverà la FLC CGIL e gli altri sindacati scuola e istruzione il 10 marzo

Ricercarsi 2020: indagine sui percorsi di vita e di lavoro nei settori della Conoscenza

Notizie scuola

Scuola secondaria: requisiti di accesso e caratteristiche del concorso ordinario 2020

Scuola: al via il V ciclo del TFA sostegno

V ciclo del TFA di sostegno: grave carenza di posti negli atenei del centro nord e nessuna risposta per i precari storici

Emendamenti al Milleproroghe: conclusa positivamente la vertenza degli ex co.co.co.

Tutte le notizie canale scuola

Altre notizie di interesse

“Sviluppo sostenibile e Green New Deal”, il resoconto dei lavori

Educazione finanziaria e previdenziale: al via la campagna organizzata dal Fondo Scuola Espero

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, Twitter e YouTube.

__________________

AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l'iscrizione.
Grazie

Informativa sulla privacy -

 

powered by phpList 3.0.6, © phpList ltd

 
 
 
Istituto Comprensivo di Mozzecane - Via G. Ferroni 4 - 37060 Mozzecane (VR) Italy - C.F. 93221240232- C.M. VRIC895002
 
a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022• XHTMLCSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )