|
|
|
N° 578 - 22 novembre 2022 |
|
|
---|
|
|
|
|
Questo indirizzo e-mail è attivo unicamente per la gestione della newsletter. Si prega di non utilizzarlo per richieste di informazioni e/o di consulenza, per le quali invitiamo a contattare direttamente anche via whatsapp lo 0458096980
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La CISL e la CISL Scuola al Salone Job&orienta in programma a Verona dal 24 al 26 novembre 2022
|
|
In programma dal 24 al 26 novembre 2022, a Verona, la trentunesima edizione di JOB&Orienta, il salone su orientamento, scuola, formazione e lavoro che torna a svolgersi in presenza presso Veronafiere. La manifestazione prevede come ogni anno un’ampia rassegna espositiva e un ricco calendario di eventi con dibattiti, seminari, workshop, laboratori, performance realizzate anche da scuole e studenti.
“A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia” è il titolo scelto per l’edizione di quest’anno. “Un’intestazione – scrivono gli organizzatori - che porta in sé l’idea dell’orizzonte ampio e globale che ci interroga e ci sollecita. L’idea del cambiamento che la pandemia ha accelerato e reso urgente, un cambiamento di cui possiamo e dobbiamo essere tutti protagonisti, l’idea di un domani sostenibile e di pace per il quale allearsi insieme, da trasformare in obiettivo e sfida comuni e da costruire insieme ai giovani fin dalla scuola”.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
21 novembre, terzo incontro formativo on line per docenti IRC. Le indicazioni per partecipare
|
|
Terzo incontro del percorso formativo per partecipanti ai concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario).
Profilo professionale dell’insegnante di religione cattolica
Relatore: prof. Andrea Porcarelli
L'evento è trasmesso on line dalle 16.30 alle 18.30
Per registrarsi, utilizzare il seguente link
A registrazione avvenuta, viene inviata un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Nuova procedura di reclutamento per docenti di sostegno, cosa prevede il DM 259/2022
|
|
Col D.M. 259 del 30 settembre 2022 vengono disciplinate le modalità di costituzione e funzionamento delle nuove graduatorie regionali per l'assunzione su posti di sostegno secondo quanto previsto dalle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 al DL 126/2019 - disposizioni non applicate nei successivi due anni, nei quali per la copertura dei posti di sostegno residui sono state utilizzate le GPS di I fascia - e riproposte in via transitoria (fino al 2025) dal DL 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79.
In sostanza, si prevede la costituzione di graduatorie regionali, di durata biennale, alle quali possono accedere i docenti che, alla data di scadenza del termine previsto per la presentazione della domanda, siano in possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno nel relativo grado di scuola. Da tali graduatorie, come fin qui avvenuto dalle GPS di I fascia, si attingerà per il conferimento di contratti annuali – con possibile conferma in ruolo l’anno successivo - sui posti che risultano vacanti una volta concluse tutte le normali procedure di assunzione a tempo indeterminato (compresa la call veloce).
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
In Gazzetta Ufficiale il decreto legge 176/2022 che stanzia 100 mln di euro per il CCNL
|
|
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.L. 18 novembre 2022, n. 176, contenente "Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica" (cosiddetto “aiuti quater”). Il provvedimento entra in vigore in data 19 novembre 2022.
All'art.14, comma 3 sono contenute le disposizioni concernenti lo stanziamento di ulteriori 100.000.000 (di cui 85,2 per i docenti e 14,8 per il personale ATA), in aggiunta alle risorse già disponibili, utilizzabili una tantum per il rinnovo del CCNL del comparto istruzione e ricerca.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
|
Sono in linea sul nostro sito gli approfondimenti dell'Agenda CISL Scuola per il mese di novembre.
In questo numero interventi di Ivana Barbacci, Emidio Pichelan, Raffaele Mantegazza, Paolo Acanfora, Reginaldo Palermo, Donato De Silvestri, Leonarda Tola, Gianni Gasparini.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
|
|
|
Nuove opportunità assicurative per gli iscritti alla CISL Scuola
|
|
L’iscrizione alla CISL Scuola dà diritto a fruire gratuitamente di alcune coperture assicurative:
-
infortuni in servizio e in itinere
-
responsabilità civile
-
diaria in caso di ricovero ospedaliero dovuto a infortunio di qualsiasi natura professionale ed extraprofessionale.
Per Dirigenti Scolastici e DSGA operano inoltre altre polizze legate alle responsabilità di natura contabile amministrativa e all’assistenza legale.
Grazie a un accordo con UnipolSai, vi è ora la possibilità, per chi lo desidera, di migliorare ulteriormente la copertura assicurativa per la responsabilità civile, portando il massimale da 1 milione di euro a 3 milioni e riducendo a soli 250 euro la franchigia.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Per essere informato in tempo reale su tutto ciò che interessa il mondo della scuola e del lavoro. Per conoscere le nostre iniziative, contattarci, leggere le nostre pubblicazioni e tanto altro ancora. Clicca sul globo e seguici sul nostro sito www.cislscuolavr.it
|
---|
|
|
|
|
|
Lungadige Galtarossa 22/d, 37133 Verona - Tel. 045/8096980
|
|
|
|