|
|
|
Questo indirizzo e-mail è attivo unicamente per la gestione della newsletter. Si prega di non utilizzarlo per richieste di informazioni e/o di consulenza, per le quali invitiamo a contattare direttamente la struttura del proprio territorio. Grazie! |
|
---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gissi, prima di adottare nuove regole per la scuola si consulti chi ne conosce le modalità organizzative
|
|
"La ripresa delle attività didattiche non deve riprodurre modelli che già si sono rivelati ingestibili. Ricordo con molta preoccupazione l'esperienza delle lezioni organizzate in parte in presenza e in parte a distanza. Un modello organizzativo che non ha mai garantito la qualità della proposta formativa. Chi segue in classe ha bisogno di tutta l'attenzione dell'insegnante. Chi invece è in Ddi ha tempi diversi e necessita di proposte più essenziali. Non si possono bloccare i bambini o gli studenti in quarantena per 5 ore davanti al Pc". Lo dice all'ANSA la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Legge di bilancio per il 2022 e novità sulle pensioni, due schede della CISL Scuola
|
|
A cura dell'Ufficio Sindacale e dell'Ufficio Legale della CISL Scuola nazionale sono state predisposte due schede di lettura riguardanti i contenuti della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio per il 2022 - scheda n. 33) e le novità che la stessa legge introduce in materia di accesso al trattamento di pensione (scheda n. 34).
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Il messaggio di fine anno agli italiani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
|
|
Come ogni anno, riportiamo integralmente il testo del messaggio che il Presidente della Repubblica rivolge al Paese la sera del 31 dicembre. Si tratta, quest'anno, dell'ultimo messaggio, una sorta di commiato, del Presidente Sergio Mattarella, al quale rinnoviamo i nostri sentimenti di affetto e gratitudine per il servizio reso al Paese in un settennato nel corso del quale è stato per tutti, ancor più nella fase di straordinaria emergenza che stiamo ancora vivendo, un saldo e autorevole punto di riferimento.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Fabbisogno mascherine FFP2, il Ministero avvia una rilevazione attraverso un questionario alle scuole
|
|
Con la nota 1385 del 29 dicembre 2021 il Ministero dell’Istruzione richiede ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative la compilazione di un questionario, disponibile all’interno del sistema informativo dell’istruzione, finalizzato a fornire alla Struttura commissariale le informazioni di dettaglio utili per espletare la procedura di acquisto di un quantitativo di mascherine FFP2 da destinare, per il periodo di emergenza sanitaria sino al 31 marzo 2022, al personale preposto alle attività scolastiche e didattiche nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, dove sono presenti bambini e alunni esonerati dall'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Inviate dal Ministero le indicazioni operative per la proroga dei contratti per le supplenze COVID
|
|
È stata trasmessa a tutte le istituzioni scolastiche ed educative la nota 1376 del 28/12/2022 a firma del Capo Dipartimento per le Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali, con la quale vengono fornite le prime indicazioni per la proroga, fino alla data del 31/03/2022, di tutti i contratti stipulati sull'organico covid per il personale docente e ATA, secondo quando prevede il testo della legge di bilancio già approvato dal Senato e sul quale è imminente la votazione da parte della Camera dei Deputati. L'invio della nota era stato anticipato dal Capo Dipartimento Risorse del Ministero nell'informativa svoltasi oggi con le organizzazioni sindacali.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
|
Sono in linea sul nostro sito gli approfondimenti dell'Agenda CISL Scuola per il mese di gennaio.
In questo numero interventi di Maddalena Gissi, Dino Cristanini, Lorenzo Fabiano, Emidio Pichelan, Paolo Acanfora, Leonarda Tola, Mario Bertin, Gianni Gasparini.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Tutte le informazioni utili sull'emergenza coronavirus, in particolare quelle più direttamente riferite al sistema scolastico, sono oggetto di news quanto più possibile tempestive e vengono raccolte in una pagina del sito www.cislscuola.it appositamente dedicata. |
|
|
|
---|
|
|
|
|
|
7° congresso CISL Scuola
Disegnare oggi la scuola di domani
Esserci, fare, cambiare.
|
|
---|
|
|
|
|
|
|
|
Nuove opportunità assicurative per gli iscritti alla CISL Scuola
|
|
L’iscrizione alla CISL Scuola dà diritto a fruire gratuitamente di alcune coperture assicurative:
-
infortuni in servizio e in itinere
-
responsabilità civile
-
diaria in caso di ricovero ospedaliero dovuto a infortunio di qualsiasi natura professionale ed extraprofessionale.
Per Dirigenti Scolastici e DSGA operano inoltre altre polizze legate alle responsabilità di natura contabile amministrativa e all’assistenza legale.
Grazie a un accordo con UnipolSai, vi è ora la possibilità, per chi lo desidera, di migliorare ulteriormente la copertura assicurativa per la responsabilità civile, portando il massimale da 1 milione di euro a 3 milioni e riducendo a soli 250 euro la franchigia.
|
|
|
|
---|
|
|
|
|
Per essere informato in tempo reale su tutto ciò che interessa il mondo della scuola e del lavoro. Per conoscere le nostre iniziative, contattarci, leggere le nostre pubblicazioni e tanto altro ancora. Clicca sul globo e seguici sul nostro sito
|
|
---|
|
|
|
|
|