Continuità
Il Progetto Continuità del nostro Istituto Comprensivo nasce dall’esigenza di garantire all’alunno il diritto di scoprire il valore di se stesso, delle proprie potenzialità, degli altri e della realtà , attraverso un percorso educativo dinamico ed unitario. “E' importante valorizzare i momenti di passaggio che segnano le tappe principali di apprendimento e di crescita di ogni studente” (Indicazioni per il Curricolo). Attraverso la condivisione dei valori, la scuola affianca al compito “dell'insegnare ad apprendere quello dell'insegnare ad essere”(Indicazioni per il Curricolo). L’obiettivo principale è quello di facilitare il “passaggio”, da un punto di vista educativo – didattico, tra i tre ordini di scuola,con l’intento di accompagnare gli alunni nella loro crescita cognitiva ed emozionale.
Coerentemente con le “Indicazioni Nazionali per il Curricolo”, ci poniamo come obiettivo primario di perseguire, accanto alla continuità orizzontale, anche quella verticale per promuovere il raccordo tra i tre ordini di scuola attraverso un percorso che utilizzi metodologie e finalità condivise.
Con il Progetto Continuità ci proponiamo di assicurare agli alunni un percorso formativo ed organico completo, di facilitare il passaggio tra i vari ordini di scuola, di garantire il successo formativo per tutti, di valorizzare le competenze già acquisite dall’alunno in vista di uno sviluppo coerente, di pianificare forme di collaborazione, coordinamento e condivisione di progettualità nella specificità di ciascuna scuola e di offrire, nella fase di accoglienza, un clima affettivo e di sostegno a tutti.
La condivisione del Progetto tra le scuole d’Infanzia del territorio e l’Istituto Comprensivo ( Scuole Primarie e Scuole Secondarie di 1° grado) consente di facilitare la transizione tra diversi ordini di scuola e anche tra Istituti diversi.
Clicca QUI per avere maggiori informazione sulle azioni del Progetto Continuità.
Orientamento
In costruzione