Patto per l’innovazione del lavoro
pubblico e la coesione sociale
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri hanno firmato il 10 marzo insieme al Premier Mario Draghi e al ministro Renato Brunetta il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale. Scarica il testo.
“È un atto molto importante - ha affermato Landini - sia per i contenuti del Patto sia per il significato che esso ha. La scelta di investire sul lavoro, sull’innovazione del lavoro pubblico, sulla buona occupazione, sulla formazione sull’investimento per un miglior funzionamento di tutto il lavoro pubblico e quindi per migliorare i diritti dei cittadini e favorire il processo di funzionamento della macchina pubblica credo - ha proseguito - sia un obiettivo molto importante e che sia assolutamente importante il modo e il metodo con cui ci stiamo muovendo”.
Le lavoratrici e i lavoratori pubblici protagonisti del cambiamento: che cosa prevede il Patto.
Approfondimento su Collettiva.it.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
In evidenza
Campagna vaccinale anti-Covid: regole per assenze e permessi di docenti e ATA
Didattica Digitale Integrata: istruzioni per l’uso
Next Generation Eu: una sfida per la ricerca
“Autonomia e sistema nazionale universitario”, 12 marzo dibattito online
Congedi straordinari COVID-19 per i genitori: in attesa della reintroduzione